PasSport

  • Posted on Aprile 3, 2025

Sport per tutti per Crescere Insieme a Pasian di Prato

Gli sport coinvolti:

Calcio: HaRuPas – Torneo di Calcio (Memorial Max)

Rugby: HaRuPas – Torneo di Rugby

Ciclismo: Pedalata ecologica

Basket: Torneo di Basket

Volley: Torneo di Volley

Podismo: Haiti Fun Run

Le Società coinvolte:

A.S.D. Pasianese Calcio

A.S.D. Rugby Club Pasian di Prato

A.S.D. Chiarcosso – Help Haiti

A.S.D. Polisportiva Libertas Pasian di Prato

A.S.D. Pasian di Prato Volley

A.S.D. Chiarcosso – Help Haiti

Calendario Eventi

7 giugno 2025

Pedalata ecologica (APERTA A TUTTI)

con la collaborazione di Pro Loco di Pasian di Prato – Pedalata alla scoperta dei prati stabili

 

30 agosto 2025

1° Torneo di Volley

con la collaborazione di Pasian Di Prato Volley e Fieste in Paîs

 

31 agosto 2025

12ª Haiti Fun Run (APERTA A TUTTI)

Corsa podistica in collaborazione con Associazione All’Ombra del Campanile Passons e Fieste in Paîs

 

6 settembre 2025

1° Torneo di Basket

con la collaborazione di Polisportiva Libertas Pasian di Prato Basket e Fieste in Paîs

 

13 settembre 2025

HaRuPas Day: Gravel per Haiti, Memorial Max e Torneo di Rugby

in collaborazione con A.S.D. Pasianese Calcio e Rugby Club Pasian di Prato

4ª Gravel per Haiti: Cormor road

Corsa ciclistica Gravel non competitiva

Regolamento

PARTECIPANTI: Bambine/i e ragazze/i di età compresa tra i 5 e i 13 anni di Pasian di Prato (e dintorni).

L’adesione al progetto PasSport è gratuita.

Tutti i partecipanti, per essere classificati, dovranno prendere parte ad almeno 3 manifestazioni sportive, di cui due sono obbligatorie, cioè la Pedalata ecologica e la Haiti Fun Run (nello spirito che tutte le persone con qualsiasi fragilità possano partecipare).

Ogni partecipante deve rispettare e attenersi al regolamento della rispettiva società organizzatrice.

 

ISCRIZIONI: TESSERATI E NON

Coloro che sono tesserati con una delle società organizzatrici, dovranno comunicare alla rispettiva segreteria la propria adesione alle altre manifestazioni e la stessa si farà carico di darne comunicazione alle altre società.

Coloro che non sono tesserati con una delle società organizzatrici dovranno come prima cosa procedere con il tesseramento presso la società che più gli piace tra quelle sopra elencate. Una volta tesserati il procedimento sarà lo stesso.

Nella promiscuità degli sport, il tesserato al calcio, rugby, ciclismo, basket, volley o podismo, nella pratica della sua attività “extra”, dovrà scrupolosamente attenersi al regolamento istituito ad hoc nell’attività mista del PasSport.

Ogni società si farà carico della raccolta delle adesioni e la creazione della lista degli interessati, che trasmetterà alla segreteria della società capofila (la Pasianese Calcio – pasianese.sfg@gmail.com) oppure consegnerà alla Biblioteca Civica negli orari di apertura al pubblico (Lun. 14:30-18:30, Mar. e Giov. 10:00-12:00 14:30-18:30, Ven. 14:30-18:30, Sab. 8:30-12:30).

PREMIAZIONI FINALI: I partecipanti al progetto riceveranno il diploma di:

CAVALIERE di PasSport 6 manifestazioni

ALFIERE di PasSport 4/5 manifestazioni

FANTE di PasSport minimo 3 manifestazioni

Coloro che riceveranno uno di questi diplomi, grazie ai traguardi raggiunti, regaleranno tramite l’associazione Pane Condiviso ai bambini haitiani dei pasti per potersi sfamare nelle misure sotto riportate, finanziati dagli sponsor (fino ad esaurimento delle sponsorizzazioni) che ci si augura di poter sensibilizzare anche con l’aiuto delle associazioni coinvolte:

  • I Cavalieri vinceranno 3 pasti che verranno donati alle bambine di Haiti
  • Gli Alfieri vinceranno 2 pasti che verranno donati alle bambine di Haiti
  • I Fanti vinceranno 1 pasto che verrà donato alle bambine di Haiti

 

In via sperimentale, ogni società può nominare per ogni manifestazione un rappresentante ed un vice rappresentante, sia per il Comitato delle squadre che per il Comitato dei ragazzi del PasSport. Quest’ultimo sarà formato da un massimo di 10 componenti e si occuperà degli aggiornamenti del regolamento e di affrontare ogni tipo di problematica.